La biblioteca di OPI Vicenza
La biblioteca dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Vicenza contiene circa 550 libri di testo. Sono disponibili, per la consultazione e la ricerca, un importante numero di riviste indicizzate, anche in lingua inglese.
La Biblioteca è aperta al pubblico negli orari di segreteria o su appuntamento con un membro del Consiglio Direttivo.
Elenco dei vincitori di tutte le edizioni del concorso “A spasso con tesi"
Edizione | Nome e Cognome | Titolo Tesi |
---|---|---|
1 | Storti Matteo | Studio sulla valutazione del dolore in pazienti anziani ospedalizzati affetti da grave demenza. |
2 | Barocco ValentinaThiella Michele (Tesi Master)Fanchin Gianmaria (Laurea II livello) | Fisiologia nella broncoaspirazione dei prematuri: uno studio sperimentale. La sicurezza nella gestione della trasfusione – la tecnologia per lo sviluppo della sicurezza trasfusionale. Stare nel colloquio per comprendere. Qualità percepita da parte dei parenti, dei medici, degli infermieri afferenti al contesto di un DH oncologico. |
3 | Longhitano Nunzio, Mirko Dario, Zangini Alberto | I cateteri venosi centrali a medio e lungo termine: criteri di scelta in ambito oncologico. La medicina alternativa è efficace nella prevenzione della nausea e del vomito indotti alla chemioterapia? |
4 | Tovo Michela, Fiorentin Lara | Identificare gli eventi avversi con il Global Trigger Tool: l’esperienza dell’Azienda sanitaria ULSS 3 Bassano del Grappa. Massaggio infantile: benefici nel neonato prematuro e nel bambino nato a termine. |
Elenco dei vincitori di tutte le edizioni del concorso “A spasso con tesi"
edizione
1
nome e cognome
Storti Matteo
titolo tesi
Studio sulla valutazione del dolore in pazienti anziani ospedalizzati affetti da grave demenza.
edizione
2
nome e cognome
Barocco ValentinaThiella Michele (Tesi Master)Fanchin Gianmaria (Laurea II livello)
titolo tesi
Fisiologia nella broncoaspirazione dei prematuri: uno studio sperimentale.
La sicurezza nella gestione della trasfusione – la tecnologia per lo sviluppo della sicurezza trasfusionale.
Stare nel colloquio per comprendere. Qualità percepita da parte dei parenti, dei medici, degli infermieri afferenti al contesto di un DH oncologico.
edizione
3
nome e cognome
Longhitano Nunzio, Mirko Dario, Zangini Alberto
titolo tesi
I cateteri venosi centrali a medio e lungo termine: criteri di scelta in ambito oncologico.
La medicina alternativa è efficace nella prevenzione della nausea e del vomito indotti alla chemioterapia?
edizione
4
nome e cognome
Tovo Michela, Fiorentin Lara
titolo tesi
Identificare gli eventi avversi con il Global Trigger Tool: l’esperienza dell’Azienda sanitaria ULSS 3 Bassano del Grappa.
Massaggio infantile: benefici nel neonato prematuro e nel bambino nato a termine.