Vai al contenuto
Torna alla pagina precedente
Noi infermieri

Come diventare infermiere

Per diventare infermiere è necessario conseguire la laurea triennale in Infermieristica (Classe L/SNT1 – Professioni Sanitarie, area Infermieristica e Ostetrica), rilasciata da Università autorizzate dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Accesso al corso di laurea
L’accesso al corso di laurea in Infermieristica è a numero programmato nazionale, con test di ammissione. La prova selettiva viene indetta ogni anno dal Ministero e si svolge secondo le modalità e i tempi stabiliti a livello nazionale.

Struttura del percorso formativo
Il percorso triennale comprende:

  • Attività teoriche e laboratori nelle discipline biomediche, cliniche, infermieristiche, psicopedagogiche, etiche e giuridiche;
  • Tirocini clinici in ambito ospedaliero e territoriale, sotto la guida di tutor e professionisti assistenziali;
  • Attività seminariali e formative integrative, secondo i programmi delle singole sedi universitarie.

Il corso prevede il raggiungimento di 180 crediti formativi universitari (CFU).

Laurea e iscrizione all’Ordine
Il titolo conseguito è abilitante all’esercizio della professione infermieristica.
Ai sensi dell’art. 4 della Legge 11 gennaio 2018, n. 3, per esercitare legalmente la professione è necessario essere iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) della provincia di residenza o di esercizio.
L’iscrizione all’Albo professionale è obbligatoria ai sensi della normativa vigente, pena il reato di esercizio abusivo di professione (art. 580 C.P.).

Guarda il video che abbiamo realizzato con i nostri iscritti all’Ordine