Il Codice Deontologico dell’Infermiere
Il Codice Deontologico è il riferimento etico e professionale per l’agire dell’infermiere. Definisce i valori, i principi e i comportamenti che guidano l’esercizio della professione nei diversi contesti assistenziali, organizzativi, formativi e di ricerca.
Il Codice è vincolante per tutti gli iscritti all’Albo e costituisce uno strumento fondamentale di responsabilità, trasparenza e tutela per la cittadinanza.
Il nuovo Codice Deontologico FNOPI (2025)
Il nuovo Codice Deontologico della Professione Infermieristica è stato approvato dal Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale ed è entrato in vigore il giorno 22 marzo 2025.
Il testo aggiorna e rafforza l’impianto valoriale della professione alla luce dei cambiamenti culturali, normativi e organizzativi del sistema salute, integrando aspetti legati a:
- Autonomia professionale e responsabilità
- Centralità della persona e dei suoi diritti
- Equità, prossimità e accessibilità delle cure
- Relazione interprofessionale e lavoro in équipe
- Tutela della salute pubblica e del bene comune
- Sostenibilità del sistema e innovazione
Validità e obbligatorietà
Il Codice Deontologico ha valore normativo per tutti gli infermieri iscritti agli OPI, come previsto dalla Legge 3/2018 e dal D.P.R. 5 aprile 1950, n. 221, che regolano l’ordinamento delle professioni sanitarie.
La sua osservanza è oggetto di valutazione da parte degli organi disciplinari degli Ordini.
Apri il pdf
Codice Deontologico
Scarica l’ultima versione del Codice Deontologico degli infermieri